Home Lavoro
Orientamento e supporto motivazionale Curriculum Vitae e lettera di presentazione Bilancio di competenze: cosa so fare, cosa ho imparato Garanzia Giovani Come cercare un lavoro o un tirocinio Avvio d'impresa Creazione di associazione, circolo o cooperativa Confrontarsi con chi lavora: consigli, strumenti, accompagnamento Incontri e laboratori
Formazione e Orientamento
Orientamento Dopo la terza media Dopo il diploma o la laurea Rafforzare competenze e abilità
Mobilità internazionale
Esperienza breve Esperienze di lunga durata
Volontariato, Servizio civile e Tempo libero
Volontariato Servizio civile Tempo libero
Il Progetto Contatti Partner

LAVORO

Cerchi lavoro e non sai da dove iniziare?

Su la Testa! è un progetto rivolto ai giovani e alle giovani inoccupati, di orientamento, rientro in formazione e di supporto alla ricerca di un lavoro; le azioni messe in campo possono aiutarti a conoscere i servizi del territorio per trovare lavoro e continuare a formarti:

Orientamento e supporto motivazionale

Se non svolgi alcuna attività, non studi e non lavori ci sono sportelli di orientamento, di preparazione alla ricerca del lavoro e alla scelta di un percorso formativo,a cui puoi rivolgerti e che ti possono indicare quali sono le soluzioni migliori in base alle tue attitudini e interessi.

Dove puoi andare? A chi puoi rivolgerti

  • Casa del Lavoro – Cooperativa Patchanka
    Analisi del profilo individuale e supporto alla progettazione del proprio percorso professionale; attivazione di tirocini
  • Associazione Arteria partner del progetto si occupa di interagire con giovani dei quartieri Aurora e Porta Palazzo e non solo. La sua sede è presso il Cecchi Point di via Cecchi 17, organizza percorsi individuali di orientamento e accompagnamento motivazionale per giovani.
  • Associazione Educadora svolge progetti in ambito socio-educativo, partendo dall’accoglienza dei ragazzi e delle ragazze nel cortile del  Cecchi Point, fino al doposcuola e ai gruppi aggregativi per adolescenti. Il servizio di accoglienza è attivo dal lunedì al venerdì – ore 16,00 – 19,00
  • Associazione Tedacà Uno spazio multi artistico con teatro, sala danza, spazio espositivo, sala musica e punto ristoro A BELLARTE puoi essere spettatore di una stagione teatrale con artisti e compagnie locali, nazionali e internazionali, frequentare corsi di corsi di teatro, danza, canto, musica e benessere a tutti i livelli e per tutte le età, vedere una mostra di pittura e fotografia.  Oltre a mangiare e bere in un accogliente punto ristoro, organizzare eventi e noleggiare gli spazi per feste, spettacoli, workshop, prove e laboratori.  Lo trovi in via Bellardi 116, contatti: tel. 011.7727867 / mob. 389.4968422 / mail info@tedaca.it
  • Associazione il Laboratorio è uno spazio di aggregazione per i giovani, che propone attività in ambito artistico e culturale, in particolare musica e teatro: corsi di basso, chitarra, batteria e canto, laboratori e workshop di teatro per ragazzi, teatro azione, teatro forum, corsi di danza, web radio, sala prove e studio di registrazione, free wifi, bar, ampi spazi per concerti e attività culturali. In particolare Il Laboratorio promuove la produzione culturale in ambito musicale, stimolando la crescita di eccellenze in ambito artistico. Lo trovi presso il centro del protagonismo giovanile in strada delle Cacce 36, contatti: 011.3487915, info@cpgtorino.it
  • Associazione Il Minollo gestisce il centro giovani Alkadia nella Circ. 5.  Spazio giovani dedicato al futuro attraverso l’organizzazione e gestione di attività letterarie, di animazione, laboratori di educazione ambientale, di arte e nuove tecnologie. Nei suoi spazi dispone di uno spazio espositivo, ospita una casa editrice; organizza eventi culturali, è attivo nelle scuole con progetti contro la dispersione scolastica, attività di dopo scuola. Nel corso della stagione estiva organizza attività e laboratori rivolti a ragazzi e giovani. Lo trovi in via Foligno 14, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18,30; contatti tel: 3496130601 – mail: associazione.minollo@gmail.com
  • Casa del Lavoro  luogo di incontro, formazione e sperimentazione, gestisce lo Sportello di orientamento al Lavoro, il progetto Fare Impresa.  Collabora inoltre con Enti pubblici e privati del territorio della Città Metropolitana su numerose iniziative progettuali. É main partner di ProjektFabrik, con cui promuove e sviluppa sul territorio nazionale ed europeo il metodo JobAct. La trovi in via Saccarelli 18, c/o Più SpazioQuattro; aperto da martedì a venerdì su appuntamento. Contatti: mail  info@casadellavoro.org – tel. +39 392 9354229
  • Città di Torino – InformaGiovani servizio di orientamento ed informazione sul lavoro, corsi di formazione e percorsi di istruzione, mobilità, redazione curriculum vitae, consulenze su apertura impresa, associazione e sull’autonomia abitativa, rivolto ad adolescenti e giovani 16- 35 anni. Lo trovi in via Garibaldi 25, aperto tutti i giorni negli orari pubblicati sul sito; contatti: centro.informagiovani@comune.torino.it – cell. 351.5786664 e 01101124981

Colloqui individuali su domande e bisogni esposti sul lavoro, formazione, mobilità; redazione del curriculum vitae, preparazione ai colloqui di lavoro; incontri di approfondimento tematico sui bisogni ed interessi dei giovani; pillole informative su arti creative, sport, svago e tempo libero

  • Città di Torino – Centro Lavoro Torino
    Incontri tematici sul mercato del lavoro
    Apprendimento di tecniche di ricerca, realizzazione video curriculum
    Incontri individuali e di gruppo (sull’obiettivo professionale, la ricerca attiva, gli strumenti, le competenze richieste dal mercato del lavoro); percorsi di orientamento e accompagnamento individuali e di gruppo finalizzati al reinserimento formativo e lavorativo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
    Accompagnamento individuale al rientro in formazione lavoro per giovani fino ai 22 anni, attraverso colloqui intervista e di orientamento, tutoraggio,  bilancio motivazionale e attitudinale (in gruppo), seminari e incontri orientativi, percorsi integrati di educazione alla scelta e alla professione

Curriculum Vitae e lettera di presentazione

Dove puoi andare se non hai ancora il curriculum? A chi puoi chiedere un aiuto per farli

Dove puoi andare se hai già il curriculum o vuoi aggiornarlo?

Bilancio di competenze: cosa so fare, cosa ho imparato

Il bilancio di competenze è un percorso che ti accompagna nell’analizzare e riconoscere le tue caratteristiche personali, importanti per una ricerca mirata del lavoro, la scrittura del CV e la presentazione durante il colloquio.

Dove puoi andare?

Garanzia Giovani

Piano Europeo di contrasto alla disoccupazione giovanile.

Dove puoi andare?

Come cercare un lavoro o un tirocinio

Dove puoi andare? Prima di tutto se hai già fatto dei colloqui con le associazioni partner del progetto elencate al p. 1, puoi proseguire il percorso di preparazione al lavoro e sarai inserito in un tirocinio.

Avvio d'impresa

Dove puoi andare? A chi puoi rivolgerti?

Creazione di associazione, circolo o cooperativa

Dove puoi andare? A chi puoi rivolgerti?

Confrontarsi con chi lavora: consigli, strumenti, accompagnamento

Imprenditori, artigiani e professionisti sono a tua disposizione per incontrarti e confrontarsi con te. Un’occasione per risolvere dubbi, approfondire argomenti di tuo interesse ed entrare in contatto con il mondo del lavoro e con le imprese.

Al Centro InformaGiovani di Torino è possibile ricevere orientamento e informazioni su tutte le opportunità presenti in città.

Dove puoi andare? A chi puoi rivolgerti?

  • Ascom Confcommercio Torino e Provincia
    Incontri con professionisti e imprenditori per avere supporto e consigli sull’avvio di un’impresa, le professioni più richieste nel mercato del lavoro e le nuove professioni, l’apertura della partita IVA
  • Camera di Commercio di Torino
    Proposte d’incontro con imprenditori (coinvolgimento Comitato Imprenditoria Femminile)
  • Confesercenti Torino e Provincia
    Incontri individuali con professionisti
  • Lions Club International
    “C’è un Lions con te” – servizio per giovani che stanno per entrare nel mondo del lavoro, per confrontarsi su vari aspetti delle professioni e dei settori lavorativi
  • YES4TO
    Opportunità d’incontro con rappresentanti di 22 associazioni di categoria.

Incontri e laboratori

Dove puoi andare?