Home Lavoro
Orientamento e supporto motivazionale Curriculum Vitae e lettera di presentazione Bilancio di competenze: cosa so fare, cosa ho imparato Garanzia Giovani Come cercare un lavoro o un tirocinio Avvio d'impresa Creazione di associazione, circolo o cooperativa Confrontarsi con chi lavora: consigli, strumenti, accompagnamento Incontri e laboratori
Formazione e Orientamento
Orientamento Dopo la terza media Dopo il diploma o la laurea Rafforzare competenze e abilità
Mobilità internazionale
Esperienza breve Esperienze di lunga durata
Volontariato, Servizio civile e Tempo libero
Volontariato Servizio civile Tempo libero
Il Progetto Contatti Partner

FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Hai interrotto il tuo percorso di studi o vuoi iniziarne uno nuovo?

Su la Testa! è un progetto di orientamento e di accompagnamento ai servizi del territorio per trovare il corso di formazione o studio adatto a te:

Orientamento

Potrai chiarirti le idee per continuare o riprendere gli studi o la formazione, ricevere informazioni su corsi e percorsi che potrebbero interessarti ed esserti utili per inserirti nel mercato del lavoro.

Dove puoi andare? A chi puoi rivolgerti?

  • Bil.Co
    Incontri di gruppo o individuali per scegliere al meglio il tuo percorso, in particolare con indicazioni relative ai settori trainanti e alle professioni emergenti
  • Città di Torino – Informagiovani
    Sportello Università #Orientati gestito da Study in Torino, portale d’informazione sulla formazione torinese post-diploma
  • CPIA – Centri Per l’Istruzione degli Adulti
    Servizio aperto anche in fascia serale e rivolto a giovani adulti dai 16 anni in su che vogliono ottenere il diploma o la terza media.
  • CNOSFAP Rebaudengo
    Incontri di gruppo o individuali per scegliere al meglio il percorso di formazione
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
    Rete di 70 sportelli sulla scelta del percorso di studi o formazione per giovani fino ai 22 anni, uno di questi anche presso InformaGiovani
  • Politecnico di Torino
    Il Potecnico di Torino ha attivato Ticketing, uno sportello di orientamento virtuale che  offre assistenza e consulenza on line per aiutare gli studenti alla scelta del percorso di studi.
    Fornisce informazioni sui corsi di laurea di primo livello, sulle modalità di iscrizione e sui test di ammissione.
    Le consulenze sono fornite attraverso la piattaforma Skype su appuntamento
  • Università degli Studi di Torino
    Il servizio di orientamento organizza e promuove attività rivolte alle studentesse e agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado e a tutti coloro che intendono iscriversi all’Università di Torino.
  • Orient@mente
    Sistema di orientamento disponibile sul sito dell’Università di Torino che permette di valutare in modo automatico attraverso quiz e verifiche on line la propria preparazione, utile nel caso in cui si scelga un corso di laurea che prevede una qualunque prova di ingresso.
    Per ogni corso di laurea presente in piattaforma, sono inoltre disponibili informazioni generali (insegnamenti, orari, piani di studio…) e percorsi orientativi (attitudini, capacità richieste…).
    E’ inoltre possibile contattare direttamente un tutor attraverso forum e incontri a distanza, con l’ausilio di un sistema di web conference, per esporre domande e dubbi.

Dopo la terza media

Dove puoi andare per ottenere il diploma? A chi puoi rivolgerti?

​Dove puoi andare per seguire i corsi di formazione professionale?
La formazione professionale ti aiuta a sviluppare abilità e competenze utili su profili professionali richiesti dal mercato del lavoro

Dopo il diploma o la laurea

Dove puoi andare se vuoi continuare con una formazione universitaria?

​Dove puoi andare se vuoi continuare con una formazione di alto livello non universitaria?

Rafforzare competenze e abilità

Dove puoi andare?

Cosa puoi fare per imparare o migliorare la conoscenza delle lingue straniere?

Dove puoi andare per frequentare corsi di manualità e artigianato?

Dove puoi trovare e frequentare corsi di formazione online?